Let’s get started
By clicking ‘Next’, I agree to the Terms of Service
and Privacy Policy
Jobs / Job page
Specialist ICT Risk image - Rise Careers
Job details

Specialist ICT Risk

Siamo uno dei più grandi gruppi bancari privati e indipendenti italiani che fonda le sue radici in una storia imprenditoriale lunga 450 anni e caratterizzata da innovazione e apertura. Stiamo lavorando per costruire l’ecosistema finanziario sostenibile del futuro con l’obiettivo di contribuire alle sfide personali e imprenditoriali dei nostri clienti.

Siamo alla ricerca di una persona di talento da inserire nel nostro team, con la missione di guidare le attività di identificazione, misurazione, monitoraggio e governance dei rischi ICT e Sicurezza. In un gruppo fortemente orientato all’innovazione tecnologica, rafforzare la nostra squadra significa garantire una protezione sempre maggiore per i nostri stakeholders. Se ti appassionano tecnologia e sicurezza, e desideri fare la differenza, unisciti a noi!

Tra le attività ti potrai occupare di:

  • Sviluppare e mantenere una comprensione completa delle tecnologie emergenti e dei loro potenziali rischi per le attività core dell'Organizzazione, con l’obiettivo di anticipare i trend futuri;

  • Supportare l'identificazione dei rischi potenziali nell'ambito delle attività ICT e Cyber chiave tra cui: trasformazione digitale e progetti aziendali, ciclo di vita degli asset ICT, test di sicurezza;

  • Implementare i modelli di misurazione qualitativi e quantitativi dei rischi ICT e Sicurezza ed eseguire attività di valutazione del rischio ICT e Sicurezza;

  • Contribuire nella definizione dei KPI/KRI e utilizzarli per il monitoraggio e la governance del rischio ICT e Sicurezza;

  • Monitorare gli sviluppi normativi che possono avere un impatto sulle pratiche di gestione del rischio dell'Organizzazione, anche per quanto riguarda le normative sulle tecnologie emergenti, come AI, IoT, Blockchain;

  • Collaborare con i Risk Owner e con i team interfunzionali per valutare i rischi e i benefici delle nuove iniziative tecnologiche e fornire raccomandazioni al Management;

  • Supportare le funzioni competenti nella gestione e risoluzione di eventuali incidenti IT;

  • Aggiornare nel continuo il Framework di gestione dei rischi ICT e Cyber sulla base delle evidenze dei rischi valutati e delle lesson learned;

  • Formalizzare la reportistica sul Cyber e ICT Risk Assessment, sui KPI che concorrono alla valutazione del rischio ICT e Cyber e sugli incidenti operativi e di sicurezza;

  • Aggiornare nel continuo le normative interne sul rischio ICT e Cyber (Policy, Norme Tecniche, Manuali Operativi) sulla base degli input forniti dal Supervisor;

  • Strutturare e formalizzare programmi di formazione per aumentare la consapevolezza del rischio informatico.

TU:

  • 3-5 anni di esperienza nella gestione del rischio ICT e Sicurezza;

  • Esperienze su analisi, predisposizione e manutenzione di framework di valutazione dei rischi informatici e di sicurezza;

  • Background di studi in informatica o ingegneria;

  • Conoscenza approfondita delle tecnologie di sicurezza informatica e delle migliori pratiche di gestione del rischio;

  • Ottime capacità di analisi;​

Sarà considerato un plus:

  • Conoscenza dei principali framework afferenti agli ambiti ICT e Cyber (es. ISO 27001, NIST, ITIL, COBIT, PCI-DSS, ecc.) e delle principali normative di settore (es. Circolare 285, PSD2, GDPR, DORA ecc.), in termini di adempimenti finalizzati all’adeguamento normativo;

  • Certificazioni in ambito ICT o Cyber. 

Se sei una persona organizzata, ti piace affrontare sfide e oppurtunità complesse e lavorare in gruppo per essere il punto di riferimento per questi temi, ma senza perdere di vista gli aspetti più quantitativi legato alla analisi inviaci il tuo cv! Essendo in capogruppo avrai la possibilità di confrontarti con tutte le società del Gruppo, comprese quelle più innovative del settore, per fare challenge e guidare i colleghi nel monitoraggio e gestione del rischio.

Cosa Offriamo:

  • Contratto a Tempo Indeterminato e CCNL del Credito;

  • Smart Working, coordinandoti con team e responsabile, potrai usufruire fino a un massimo di 13 giorni medi mensili da calcolare su base annua;

  • Cura della persona anche con la polizza sanitaria - per te e il tuo nucleo familiare - e polizza TCM;

  • Buoni pasto da utilizzare nelle strutture convenzionate quali ad esempio locali, supermercati e altro ancora;

  • Uno sguardo al tuo futuro attraverso il contributo aziendale al fondo pensione

  • Premio di risultato e welfare per il riconoscimento dei risultati conseguiti;

  • Permessi aggiuntivi, banca del tempo e altre agevolazioni previste dagli accordi integrativi per rispondere alle necessità e alle esigenze personali;

  • Vantaggi e agevolazioni grazie alle condizioni privilegiate sui servizi core del banking e assicurativi;

  • Sconti e convenzioni accessibili attraverso un portale dedicato;

  • Cultura organizzativa orientata all’innovazione e al miglioramento continuo in cui le opinioni e le proposte di tutti contano;

  • Supporto al benessere psicologico attraverso uno sportello esterno di ascolto - anonimo e confidenziale – a disposizione dei colleghi e dei loro famigliari.

Sede di lavoro: a seguito di un primo periodo di induction nella nostra sede di Biella successivamente lavoreremo da Torino, Biella o Milano e in smart working, a seconda delle reciproche necessità con una flessibilità adeguata a raggiungere i nostri risultati.

Il gruppo Sella promuove un ambiente di lavoro sostenibile, inclusivo e che abbraccia le diversità di genere, età, nazionalità, come occasione di continuo scambio culturale e fattore determinante per lo sviluppo stesso dell’ecosistema di Gruppo.

#bsh #LI-Hybrid #LI-LC1

Average salary estimate

$50000 / YEARLY (est.)
min
max
$40000K
$60000K

If an employer mentions a salary or salary range on their job, we display it as an "Employer Estimate". If a job has no salary data, Rise displays an estimate if available.

What You Should Know About Specialist ICT Risk, Sellagroup

Se sei appassionato di tecnologia e sicurezza, la posizione di Specialist ICT Risk presso il Gruppo Sella a Torino potrebbe essere l'opportunità che fa per te! Con una storia di 450 anni nel settore bancario, il Gruppo Sella è uno dei più grandi gruppi privati e indipendenti italiani, impegnato a costruire un ecosistema finanziario sostenibile. In questo ruolo, sarai responsabile di identificare, misurare e monitorare i rischi ICT e di sicurezza, contribuendo alla protezione dei nostri stakeholder. Le tue attività includeranno lo sviluppo di un'ottima comprensione delle tecnologie emergenti, l'implementazione di modelli di misurazione dei rischi, e la collaborazione con i team interfunzionali per valutare i rischi delle nuove iniziative tecnologiche. La tua esperienza di 3-5 anni nella gestione del rischio ICT e Sicurezza sarà cruciale, insieme a una solida conoscenza delle migliori pratiche in questo ambito. In cambio, il Gruppo Sella offre un contratto a tempo indeterminato, smart working, buoni pasto, e un'attenzione al tuo benessere personale. Unisciti a noi e fai la differenza in un ambiente innovativo, stimolante e inclusivo, dove le tue idee potranno plasmare il futuro della sicurezza ICT!

Frequently Asked Questions (FAQs) for Specialist ICT Risk Role at Sellagroup
Quali sono le responsabilità principali del Specialist ICT Risk presso il Gruppo Sella?

Il Specialist ICT Risk presso il Gruppo Sella ha come responsabilità principale l'identificazione, misurazione e monitoraggio dei rischi ICT e di sicurezza. Ci si aspetta che sviluppi una comprensione delle tecnologie emergenti, supporti l'identificazione dei rischi nelle attività ICT e Cyber, e contribuisca alla definizione di KPI/KRI per la governance del rischio.

Join Rise to see the full answer
Che tipo di esperienza è richiesta per il ruolo di Specialist ICT Risk al Gruppo Sella?

Il Gruppo Sella richiede una esperienza compresa tra 3-5 anni nella gestione del rischio ICT e Sicurezza. È fondamentale avere una buona conoscenza delle migliori pratiche e dei framework di valutazione dei rischi, oltre a un background in informatica o ingegneria.

Join Rise to see the full answer
Quali qualifiche sono preferibili per il Specialist ICT Risk presso il Gruppo Sella?

Per il ruolo di Specialist ICT Risk, il Gruppo Sella preferisce candidati con certificazioni in ambito ICT o Cyber, e conoscenza di framework come ISO 27001, NIST o GDPR. Questi requisiti aggiungono valore e aumentano le opportunità di successo nel ruolo.

Join Rise to see the full answer
Come si svilupperà il lavoro di un Specialist ICT Risk al Gruppo Sella?

Nel ruolo di Specialist ICT Risk al Gruppo Sella, lavorerai a stretto contatto con il Management e i team interfunzionali. Sarai coinvolto nella valutazione e nella governance dei rischi ICT e di sicurezza, e potrai contribuire direttamente all'innovazione tecnologica del gruppo attraverso la tua esperienza.

Join Rise to see the full answer
Quali sono i vantaggi di lavorare come Specialist ICT Risk presso il Gruppo Sella?

Lavorare come Specialist ICT Risk al Gruppo Sella offre vantaggi significativi, tra cui un contratto a tempo indeterminato, flessibilità nello smart working, buoni pasto e un supporto al benessere psicologico. Inoltre, il gruppo promuove un ambiente di lavoro inclusivo e orientato all'innovazione.

Join Rise to see the full answer
Common Interview Questions for Specialist ICT Risk
Come gestiresti l'identificazione dei rischi ICT?

Per gestire l'identificazione dei rischi ICT, inizierei analizzando le diverse aree operative dell'organizzazione,Dovresti utilizzare una combinazione di metodologie analitiche e strumenti di assessment per identificare e determinare i potenziali rischi associati alle tecnologie.

Join Rise to see the full answer
Qual è l'importanza della compliance normativa nel ruolo di Specialist ICT Risk?

La compliance normativa è cruciale per garantire che le pratiche di gestione del rischio siano in linea con le regolazioni vigenti. Un buon Specialist ICT Risk deve essere aggiornato sulle normative, come GDPR e NIST, per assicurare che l'organizzazione non abbia esposizioni legali.

Join Rise to see the full answer
Che tipi di KPIs utilizzeresti per monitorare i rischi ICT?

Per monitorare i rischi ICT, sceglierei KPI come il numero di incidenti di sicurezza, tempo di risposta a tali incidenti, e la percentuale di formazione completata dagli impiegati su pratiche di sicurezza. Questi indicatori offrono un quadro chiaro della gestione del rischio.

Join Rise to see the full answer
Raccontami di un momento in cui hai dovuto risolvere un incidente IT.

Ricorda di evidenziare la tua capacità di reazione rapida e leadership. Puoi descrivere il problema, le azioni che hai intrapreso per contenerlo e le soluzioni implementate, enfatizzando i risultati positivi e le lezioni apprese.

Join Rise to see the full answer
Come collaboreresti con i team interfunzionali nella tua posizione?

La collaborazione con i team interfunzionali è essenziale. Pianificherei riunioni regolari per condividere informazioni sui rischi ICT e raccoglierei feedback dalle diverse aree per offrire raccomandazioni informate sulla gestione del rischio.

Join Rise to see the full answer
Quali strumenti di gestione dei rischi conosci?

Conoscere strumenti come RiskWatch, RSA Archer, o semplici fogli di calcolo avanzati può renderti più efficace nella tua funzione. Spiega come hai utilizzato questi strumenti nella tua esperienza anteriore per gestire i rischi ICT.

Join Rise to see the full answer
Puoi descrivermi un framework di valutazione dei rischi ICT che hai implementato?

Past experiences with frameworks like ISO 27001 or NIST can be your references. Discuss a framework you have contributed to or improved, detailing the steps taken and its impact on organizational risk management.

Join Rise to see the full answer
Qual è la tua comprensione delle tecnologie emergenti come AI e Blockchain?

Esamina le potenzialità e le sfide di tecnologie emergenti come AI o Blockchain. Potresti evidenziare sia i rischi che le opportunità, dimostrando una visione equilibrata e informata.

Join Rise to see the full answer
Come analizzi le vulnerabilità nei sistemi ICT?

Utilizza metodologie come la scansione delle vulnerabilità e i test di penetrazione per identificare punti deboli nei sistemi ICT. Parla dell'importanza di un'analisi approfondita e delle strategie di mitigazione per affrontare le vulnerabilità.

Join Rise to see the full answer
Quali metodi utilizzi per comunicare le valutazioni del rischio al management?

La chiarezza nella comunicazione è fondamentale. Presenterei le valutazioni del rischio attraverso report ben strutturati e visivi, con raccomandazioni concrete su come affrontare i rischi identificati, rendendo i dati accessibili e comprensibili.

Join Rise to see the full answer
Similar Jobs
Posted 20 hours ago

As an Infrastructure & IT Engineer at AeroCloud, you will play a critical role in bridging infrastructure deployment with top-tier customer and internal support.

Photo of the Rise User

Join Penn Medicine as an Infrastructure Engineer, contributing to innovative healthcare solutions while supporting a renowned medical institution.

Photo of the Rise User

Join CoreSite as a Data Center Technician II, where your expertise will maintain the operational integrity of a cutting-edge data center.

Photo of the Rise User
CVS Health Remote MD - Work from home
Posted 8 days ago

As a Senior LDAP Engineer, you'll play a crucial role in supporting LDAP systems at CVS Health, a leader in health solutions.

Photo of the Rise User
Posted 2 hours ago

Become a pivotal member of enGen's Cloud Operations and Engineering Team as a Cloud IT Lead Engineer, pioneering innovative cloud solutions.

Photo of the Rise User
Posted 2 days ago
Inclusive & Diverse
Collaboration over Competition
Growth & Learning
Mission Driven
Transparent & Candid

Join Coinbase as a Security Compliance Analyst to spearhead security initiatives and enhance compliance within a high-impact team.

Photo of the Rise User
ManTech Hybrid US, Fairfax County, VA; Virginia, Herndon, VA
Posted 2 days ago

Join ManTech as a Windows Mobile Device Systems Engineer to ensure the security and compliance of mobile devices within the organization.

MATCH
Calculating your matching score...
FUNDING
SENIORITY LEVEL REQUIREMENT
TEAM SIZE
No info
HQ LOCATION
No info
EMPLOYMENT TYPE
Full-time, hybrid
DATE POSTED
April 10, 2025

Subscribe to Rise newsletter

Risa star 🔮 Hi, I'm Risa! Your AI
Career Copilot
Want to see a list of jobs tailored to
you, just ask me below!
LATEST ACTIVITY
Photo of the Rise User
Someone from OH, Eastlake just viewed Summer Intern at Gooch & Housego
I
Someone from OH, Perrysburg just viewed CNC Manufacturing Technician at Innovance
Photo of the Rise User
82 people applied to Security Analyst Jr at DEUNA
Photo of the Rise User
78 people applied to Cybersecurity Intern at Dewberry
Photo of the Rise User
Someone from OH, Cincinnati just viewed Senior Lifecycle Marketing Manager at SoFi
Photo of the Rise User
Someone from OH, Cincinnati just viewed Lifecycle Marketing Manager at Caribou
Photo of the Rise User
Someone from OH, Cincinnati just viewed Senior Marketing Manager at Ocorian
Photo of the Rise User
Someone from OH, Cincinnati just viewed Growth Marketing Manager at Credit Genie
Photo of the Rise User
Someone from OH, Cincinnati just viewed Director of Product Marketing - AAA Campaigns at PrizePicks
Photo of the Rise User
Someone from OH, Cincinnati just viewed Digital Marketing Analyst, Digital Properties at Darden
Photo of the Rise User
Someone from OH, Cincinnati just viewed Growth Lead at io.net
Photo of the Rise User
Someone from OH, Cincinnati just viewed Director of Demand Generation & Marketing at GreenPlaces
Photo of the Rise User
Someone from OH, Cincinnati just viewed Sr. Manager / Director of Demand Generation at Seesaw
Photo of the Rise User
Someone from OH, Euclid just viewed Work From Home Union Benefits Rep at Global Elite
Photo of the Rise User
Someone from OH, Cincinnati just viewed Runtime QA Tester II at Aechelon Technology
Photo of the Rise User
19 people applied to IT Support Intern at SoundCloud